Ogni nostra cucina è un pezzo unico nelle forme e nelle finiture, pensato e costruito a mano intorno ai desideri del nostro cliente unendo tradizione artigianale e materiali ricercati con le ultime innovazioni tecniche.
Progettata nella sua prima versione nel 1985, la cucina Prima ha subito in oltre trent’anni continue evoluzioni tecniche e formali che hanno permesso di mantenerla sempre attuale senza mai perdere l’idea originale. In foto un esemplare multimaterico, con colonne e ripiani realizzati in acacia termotrattata dal feeling tattile eccezionale, accostata nell’isola a un massiccio top di basaltina vulcanica. Le ante laccate lucide, spazzolate e lucidate a mano, sono accompagnate da gole completamente personalizzabili nelle dimensioni e nel materiale.
La purezza delle forme è l’elemento distintivo di questa cucina. Top, fianco e lavello, in Corian, sono un blocco unico, e persino la cappa aspirante è nascosta, incassata nel soffitto. Una semplicità che ben nasconde gli elettrodomestici Gaggenau e tutti gli strumenti che il proprietario, chef professionista, ha voluto integrare in una cucina che gli permette di esprimersi ai massimi livelli anche nella sua casa in campagna immersa nel verde.
Una seconda declinazione del modello System, che affianca alla laccatura satinata microtesturizzata un grande piano che ne cambia completamente il carattere. In questo esemplare infatti il top in Corian, spesso ben 15 centimetri, diventa assoluto protagonista. I grandi sbalzi e il piano snack garantiscono convivialità mentre il cuoco è all’opera con gli elettrodomestici Gaggenau di fascia professionale.
Una cucina disaggregata, realizzata per blocchi autonomi che individuano le diverse funzioni del cucinare. Cuore è il banco cottura e lavaggio, sotto a cui si trovano gli unici elementi fissi, lavastoviglie e sottolavello, nascosti da ante in multistrato marino e acciaio. Tutto il resto è su ruote, con contenitori che all’occorrenza fungono da appoggi supplementari grazie ai top rivestiti in acciaio. Ad aumentare la funzionalità dei moduli le guide ad estrazione totale, i contrappesi nascosti antiribaltamento e le ruote frenate. Le superfici regolari e la mobilità dei contenitori rendono agevole anche pulizia e manutenzione.
Elemento centrale della cucina è la grande isola, caratterizzata dalle ante in legno di ulivo naturale, ricomposto in modo da armonizzare ed esaltare il rapporto dei colori presenti nell’essenza. Il rivestimento segue tutti i lati, con spigoli a 45 gradi, rendendo l’isola un blocco unico incastonato tra l’acciaio del piano lavorato dal pieno, spesso solo 4 millimetri, che con la sua particolare forma e la presenza dello snack rendono caldo e accogliente anche il materiale tecnico per antonomasia. La maniglia, progettata nel 1998, è ricavata nel massello dell’anta e può essere personalizzata nelle dimensioni.
Una cucina minimale, tanto semplice nella forma quanto ricercata nella sostanza. Le ante, il top e i fianchi formano un unico grande blocco senza soluzione di continuità. I diversi materiali si combinano tra loro alla perfezione, grazie ai tagli a 45 gradi, evidenziando una pulizia assoluta delle linee che ad un primo sguardo cela anche il piano snack integrato. L’unica soluzione di continuità è rappresentata dalle gole che sottolineano le aperture, che possono però essere sostituite da linee sottili tramite meccanismi push to open.
San Benedetto del Tronto, Via Pasubio, 38 (Ap)
Pescara, Via F.F. D’Avalos, 13 (Pe)
Corridonia, Via delle Maestranze, 24 (Mc)
Email: eusebi@eusebi.it - Tel: + 39 0735 753322
© 2016 EUSEBI ARREDAMENTI - PI: 01213760448