Una storia di impresa tutta italiana, costruita sulla laboriosità, sulla famiglia, sulla passione per la qualità, sulla cultura del bello.
Storia
Nel 1960 a Ripatransone, uno dei meravigliosi borghi tra le colline picene, Sergio Eusebi fonda la sua impresa artigiana Eusebi Arredamenti. Nel 1978 il primo negozio a Ripatransone raccoglie le collezioni delle migliori aziende di arredamento
italiane e l’impresa diviene un incubatore di progettualità, coltivato dalla passione dei figli Achille, Ermanno, Roberta e Romina.
Dal 1984, primo evento con B&B Italia, lo spazio espositivo diviene un luogo di dialogo sulla cultura del design ed ospita eventi con protagonisti internazionali del design. Questo è il patrimonio ereditato dall’attuale showroom di San Benedetto del Tronto,
vera e propria galleria del design che dal 1996 espone prodotti iconici e tendenze, con un approccio evoluto orientato alla consulenza progettuale ed alla cultura dell’abitare.
Un modello inedito sul territorio, sviluppato attraverso la pluriennale cooperazione con i migliori architetti, le Università e le Associazioni. Questo modello di successo è stato esportato nelle città di Pescara (2012) e Macerata (2014).
Nel corso del 2022, l’azienda ha compiuto significativi progressi, concentrando gli investimenti nell’innovazione della falegnameria. La nostra costante ricerca di eccellenza si riflette ora in un processo produttivo all’avanguardia, allineato con le più moderne tecnologie e orientato verso la sostenibilità ambientale.
Oggi Eusebi Arredamenti si distingue sul piano nazionale per autorialità progettuale e ricercatezza dell’offerta, ponendosi come partner di progetto su scala internazionale in grado di disegnare ed allestire ambienti domestici o professionali riconoscibili per armonia, qualità, durevolezza, personalizzazione.
L’ineguagliabile ampiezza di gamma consente un approccio progettuale flessibile ed orientato al cliente, con grande dinamicità di prodotto, funzionalità e budget.
Punti vendita
Eusebi Arredamenti è un network di ben tre punti vendita distribuiti in due regioni, in grado di presentare le collezioni più autorevoli del design internazionale con oltre 60 marchi selezionati.
Rapporti virtuosi e di lunga durata, con collaborazioni ed esclusive commerciali consolidate
in oltre sessanta anni di successi. Boffi, B&B Italia, Baxter, Driade, DePadova, Edra, E15, Danese, Fritz Hansen, Flos, Artemide, Knoll, Kettal, Living, Mooi, Vitra, Porro, Rimadesio, Roda, Herman Miller, Zanotta, solo per citarne alcuni. Questo patrimonio di offerta abbraccia tutti i segmenti dell’arredo domestico e commerciale, dal living alla notte, dal pranzo all’outdoor, dalle cabine armadio alle cucine, letti, divani e poltrone, tavoli, sedie, illuminazione scenica, illuminazione architetturale, porte, accessori e coordinati, materiali da rivestimento e finiture architettoniche.
San Benedetto
Lo Showroom di San Benedetto del Tronto, inaugurato nel 1996, si presenta come un grande spazio “vivo”, dove a predominare sono i prodotti delle più prestigiose aziende di design italiane ed internazionali, ma che respira grazie ai laboratori di progettazione d’interni e arredi su misura, dove i professionisti possono esprimersi al meglio.
Pescara
Dal 2012 siamo presenti a Pescara, in uno showroom in cui si mettono in mostra i marchi storici delle più importanti aziende di design e la professionalità e l’esperienza Eusebi Arredamenti sono al vostro servizio.
Macerata
Nel 2014 abbiamo replichiamo a Macerata il nostro collaudato modello in cui oggetti iconici, nuove tendenze e la competenza dei nostri professionisti si miscelano in una struttura ipertecnologica e a basso impatto ambientale.
Savoir Faire
Da sempre perno dell’intera struttura, la Falegnameria Eusebi è un luogo prezioso, ricco di storia e di passione, in cui le idee prendono forma. Qui, mani esperte lavorano i materiali creando cucine, armadiature e tutto ciò che può essere realizzato su misura per il cliente, rendendo vivo il progetto degli architetti.
Una grande falegnameria attrezzata industrialmente per eseguire internamente qualsiasi lavorazione, e consentirci di seguire direttamente il progetto in ogni fase della sua realizzazione, dalla selezione dei materiali fino al montaggio.